Sbagliamo+tutti+a+caricare+lo+smartphone+fino+a+questa+percentuale%3A+si+deteriora+velocemente
cityrumorsit
/tecnologia/sbagliamo-tutti-a-caricare-lo-smartphone-fino-a-questa-percentuale-si-deteriora-velocemente.html/amp/
Tecnologia

Sbagliamo tutti a caricare lo smartphone fino a questa percentuale: si deteriora velocemente

Caricare lo smartphone in modo corretto è essenziale per evitarne il danneggiamento a lungo termine e quindi l’usura anticipata. 

Il ciclo di vita del cellulari sembra essersi notevolmente ridotto, ma è questione di batterie non all’altezza o di altri fattori? C’è da considerare infatti l’uso che si fa oggi del telefoni e quindi il tempo speso ma anche la tipologia di attività. Inutile dunque paragonare quella che poteva essere la portata di uno smartphone di 15 anni fa con quella odierna, è chiaro che gli scopi, le funzioni, le dinamiche sono totalmente differenti.

Errore nel caricare lo smartphone: cosa fare subito (cityrumors.it)

Detto questo però bisogna anche determinare di fatto come, piccoli errori quotidiani, non fanno che logorare anticipatamente e velocemente il prodotto, andando a inficiare pesantemente il suo funzionamento. Ciò vuol dire una durata limitata prima della necessità di intervenire con riparazioni e altre spese che diventano poi piuttosto corpose.

Errore nel caricare lo smartphone: cosa fare subito

Una delle questioni più semplici di tutti riguarda proprio il caricamento, perché dopotutto è ciò che facciamo tutti, ogni giorno, per qualunque tipo di modello, nuovo o vecchio che sia. Ciò perché di fatto le batterie al litio hanno un funzionamento differente da quelle passate.

Come va caricato veramente lo smartphone (cityrumors.it)

All’interno gli ioni fanno spostare continuamente gli elettrodi che sono i “portatori di carica”. Questo vuol dire, di conseguenza, che se lo smartphone viene ricaricato di continuo o posto sotto perenne stress ovviamente la sua efficienza cala progressivamente e la batteria esaurisce la sua potenza.

Secondo quanto riportato dagli specialisti in materia, gli smartphone non andrebbero mai caricati al di sopra della soglia del 70%, al massimo entro l’80%, senza arrivare al 100%. Questo perché il range ideale è non avere la batteria troppo carica o troppo scarica, quindi nemmeno arriva al di sotto del 30%.

Altra cosa a cui fare attenzione è la carica notturna. Un tempo si faceva per ottimizzare i tempi perché ci volevano ore prima di ottenere un telefono carico. Oggi con la potenza e la rapidità servono 20 minuti, il tempo di una doccia al mattino prima di andare al lavoro. Quindi, è inutile tenere 8 ore lo smartphone agganciato alla corrente, non si fa che danneggiarne il suo funzionamento.

Tutti dovrebbero fare sempre attenzione poi a ciò che fa surriscaldare la batteria. Se questa continuamente infatti va incontro a questo problema rischia di avere ripercussioni estremamente severe nel funzionamento. È una cosa che va evitata e, in caso di problemi ripetuti, sicuramente è indispensabile rivolgersi a un centro specializzato per un controllo.

Il calore fa peggiorare la batteria agli ioni di litio, ne accelera il progressivo deterioramento ma può portare anche a conseguenze ben più gravose come l’esplosione. Quindi assolutamente attenzione a ogni gesto, non tenere mai il telefono a letto, sotto il cuscino o ad un comodino che è attaccato alla propria faccia. Questi piccoli accorgimenti servono a salvare lo smartphone ma anche la propria salute.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Troppi episodi di taccheggio, Uniqlo cambia le regole

Uniqlo alza il tiro contro i taccheggiatori: oltre alla denuncia penale, l'azienda avvierà azioni civili…

27 minuti ago

Sigarette: maxi stangata per i fumatori per i rincari decisi dalla UE

La Commissione europea starebbe preparando un pacchetto di proposte destinate ad accendere un acceso confronto…

12 ore ago

Caso Alemanno, Arlechino (presidente Movimento Indipendenza): “Gianni ancora a Rebibbia una cattiveria umana e giuridica e..”

A parlare è uno dei suoi più stretti collaboratori, ma soprattutto uno degli amici più…

13 ore ago

Dramma in spiaggia, un gioco si trasforma in tragedia: 17enne muore davanti al padre

Ancora una tragedia sulle spiagge italiane. Un ragazzo di 17 anni ha perso la vita…

22 ore ago

Bob Dylan in tour in Europa: tutte le date 2025 (e no-phone policy!)

Bob Dylan annuncia il tour europeo autunnale 2025: date in Italia e altri Paesi. I…

1 giorno ago

Sovraffollamento carceri, Nordio contro la liberazione anticipata. E c’è spaccatura

La situazione è sempre più disastrosa ma le parole del ministro della Giustizia hanno aperto…

1 giorno ago