Sbagliamo+tutti+a+caricare+lo+smartphone+fino+a+questa+percentuale%3A+si+deteriora+velocemente
cityrumorsit
/tecnologia/sbagliamo-tutti-a-caricare-lo-smartphone-fino-a-questa-percentuale-si-deteriora-velocemente.html/amp/
Tecnologia

Sbagliamo tutti a caricare lo smartphone fino a questa percentuale: si deteriora velocemente

Caricare lo smartphone in modo corretto è essenziale per evitarne il danneggiamento a lungo termine e quindi l’usura anticipata. 

Il ciclo di vita del cellulari sembra essersi notevolmente ridotto, ma è questione di batterie non all’altezza o di altri fattori? C’è da considerare infatti l’uso che si fa oggi del telefoni e quindi il tempo speso ma anche la tipologia di attività. Inutile dunque paragonare quella che poteva essere la portata di uno smartphone di 15 anni fa con quella odierna, è chiaro che gli scopi, le funzioni, le dinamiche sono totalmente differenti.

Errore nel caricare lo smartphone: cosa fare subito (cityrumors.it)

Detto questo però bisogna anche determinare di fatto come, piccoli errori quotidiani, non fanno che logorare anticipatamente e velocemente il prodotto, andando a inficiare pesantemente il suo funzionamento. Ciò vuol dire una durata limitata prima della necessità di intervenire con riparazioni e altre spese che diventano poi piuttosto corpose.

Errore nel caricare lo smartphone: cosa fare subito

Una delle questioni più semplici di tutti riguarda proprio il caricamento, perché dopotutto è ciò che facciamo tutti, ogni giorno, per qualunque tipo di modello, nuovo o vecchio che sia. Ciò perché di fatto le batterie al litio hanno un funzionamento differente da quelle passate.

Come va caricato veramente lo smartphone (cityrumors.it)

All’interno gli ioni fanno spostare continuamente gli elettrodi che sono i “portatori di carica”. Questo vuol dire, di conseguenza, che se lo smartphone viene ricaricato di continuo o posto sotto perenne stress ovviamente la sua efficienza cala progressivamente e la batteria esaurisce la sua potenza.

Secondo quanto riportato dagli specialisti in materia, gli smartphone non andrebbero mai caricati al di sopra della soglia del 70%, al massimo entro l’80%, senza arrivare al 100%. Questo perché il range ideale è non avere la batteria troppo carica o troppo scarica, quindi nemmeno arriva al di sotto del 30%.

Altra cosa a cui fare attenzione è la carica notturna. Un tempo si faceva per ottimizzare i tempi perché ci volevano ore prima di ottenere un telefono carico. Oggi con la potenza e la rapidità servono 20 minuti, il tempo di una doccia al mattino prima di andare al lavoro. Quindi, è inutile tenere 8 ore lo smartphone agganciato alla corrente, non si fa che danneggiarne il suo funzionamento.

Tutti dovrebbero fare sempre attenzione poi a ciò che fa surriscaldare la batteria. Se questa continuamente infatti va incontro a questo problema rischia di avere ripercussioni estremamente severe nel funzionamento. È una cosa che va evitata e, in caso di problemi ripetuti, sicuramente è indispensabile rivolgersi a un centro specializzato per un controllo.

Il calore fa peggiorare la batteria agli ioni di litio, ne accelera il progressivo deterioramento ma può portare anche a conseguenze ben più gravose come l’esplosione. Quindi assolutamente attenzione a ogni gesto, non tenere mai il telefono a letto, sotto il cuscino o ad un comodino che è attaccato alla propria faccia. Questi piccoli accorgimenti servono a salvare lo smartphone ma anche la propria salute.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

5 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

13 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

14 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

15 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

24 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

24 ore ago