Telefonia%2C+ora+cambia+tutto.+Stop+alle+tariffe+scontate%2C+ma+montano+gi%C3%A0+le+polemiche
cityrumorsit
/tecnologia/telefonia-ora-cambia-tutto-stop-alle-tariffe-scontate-ma-montano-gia-le-polemiche.html/amp/
Tecnologia

Telefonia, ora cambia tutto. Stop alle tariffe scontate, ma montano già le polemiche

Due emendamenti passati in Commissione al Senato vietano le offerte di tariffe super scontate per il cellulare rivolte in esclusiva a utenti che provengono da determinati operatori

Stop alle tariffe scontate per chi torna dalle compagnie low cost. La commissione del Senato ha stabilito che d’ora in poi le compagnie telefoniche non potranno più offrire contratti a prezzi stracciati, le cosiddette “operator attack”, per recuperare clienti dalle altre compagnie.

Stop alle tariffe scontate – Cityrumors.it –

 

Le “operator attack” sono delle offerte particolari usate da anni dai principali gestori di telefonia mobile con prezzi molto più bassi della media del mercato, da 5 a 8 euro al mese, spesso con giga illimitati, ma nascoste. Perchè non si trovano sui loro siti, ma solo in certi negozi o su pagine web non collegate all’home page dell’operatore. Attivabili poi solo dagli utenti che provengono da determinati operatori e richiedendo la portabilità del numero.

Basta tariffe scontate

Il mercato delle tariffe telefoniche è in continuo movimento, la lotta all’ultimo cliente è pazzesca tra tutti gli operatori che si contendono un nuovo abbonato promettendo tariffe super scontate. Quante volte, pur di riuscire ad attivare quell’offerta di telefonia mobile, più conveniente se si arriva da un gestore piuttosto che da un altro, siamo stati costretti a delle triangolazioni contrattuali per attivarle? Ecco ora tutto questo sta per finire. Il Governo infatti con i DDL Concorrenza, su indicazione dell’Antitrust, sembra essere pronto a mettere una pietra sopra a queste possibilità bloccandole definitivamente e gli emendamenti ad hoc sono stati già approvati dalla commissione del Senato il 24 Ottobre 2023. In pratica viene messa la parola fine alla pratica dell’ “operator attack”. Una pratica diventata abitudinale per compagnie più quotate come Tim, Wind Tre e Vodafone che in questo modo riescono a strappare clienti con prezzi molto più bassi della media del mercato.

Intervento della Commissione vigilanza sui prezzi – Cityrumors.it –

 

Cosa cambia per l’utente

Gli emendamenti approvati, in pratica, accolgono una segnalazione dell’Antitrust secondo cui “tali condotte possono avere un effetto estremamente negativo sullo sviluppo della concorrenza nella telefonia mobile” Per l’Antitrust queste offerte contribuiscono “a bloccare lo sviluppo degli operatori nuovi entranti e al limite a provocare l’uscita dal mercato di alcuni di essi, facendo venire meno quello stimolo concorrenziale nei confronti degli operatori tradizionali che ha fin qui apportato numerosi benefici ai consumatori finali”. Ma non per tutti è effettivamente così. L’intervento del Governo mira a garantire prezzi uniformi per tutti i clienti, indipendentemente dall’operatore di provenienza. In secondo luogo, si cerca di tutelare i piccoli operatori, che spesso diventano le vittime preferite di offerte sempre più aggressive, il che può causare la loro scomparsa. E ora questa nuova normativa dovrebbe anche innescare una concorrenza più equa tra i vari operatori e favorire la semplicità delle offerte. Ma secondo alcuni invece il costo medio delle offerte potrebbe aumentare proprio perchè è comunque diminuita la possibile concorrenza.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Migranti, ecco la lista Ue dei paesi sicuri: una vittoria per Giorgia Meloni

Importante decisione, da sempre auspicata dalla premier, da parte della Commissione europea che finalmente propone…

10 ore ago

L’ultras contro Salvini: “La foto? Lui l’ha voluto io sono di sinistra, non volevo…”

Durante l'udienza a porte chiuse all'interno del carcere di San Vittore, Luca Lucci ha raccontato…

10 ore ago

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

16 ore ago

Evade dai domiciliari: il motivo è davvero incredibile

I carabinieri hanno fermato un uomo che non ha rispettato la misura cautelare per un…

19 ore ago

⁠Seduta di crioterapia finisce in tragedia: un morto e un ferito grave

Tragedia in palestra a Parigi: un morto per avvelenamento da azoto per la crioterapia, un…

24 ore ago

Ucraina, gli Stati Uniti non condannano la strage di Sumy: cosa può accadere adesso

L'amministrazione americana, secondo i media statunitensi, si sarebbe rifiutata di sostenere un comunicato di condanna…

1 giorno ago