Windows+11%2C+dopo+30+anni+gli+utenti+possono+dire+addio+a+un+limite%3A+%C3%A8+festa+grande
cityrumorsit
/tecnologia/windows-11-dopo-30-anni-gli-utenti-possono-dire-addio-a-un-limite-e-festa-grande.html/amp/
Tecnologia

Windows 11, dopo 30 anni gli utenti possono dire addio a un limite: è festa grande

Microsoft dimostra la volontà di ascoltare le esigenze degli utenti e di migliorare costantemente l’esperienza del proprio sistema operativo.

Molti software di uso comune, nonostante la loro popolarità e diffusione, possono nascondere limitazioni che col tempo diventano quasi caratteristiche intrinseche. Questi vincoli, che all’inizio possono sembrare strani agli utenti, vengono spesso mantenuti dai produttori per anni, diventando parte integrante dell’esperienza d’uso del programma. In alcuni casi, ciò accade per ragioni tecniche o per mantenere la compatibilità con vecchi sistemi, ma per gli utenti, questi limiti possono risultare frustranti.

Microsoft dimostra la volontà di rispondere alle nuove esigenze degli utenti eliminando vecchi vincoli (Foto YouTube Windows) – cityrumors.it

Windows è un esempio emblematico di questo fenomeno. Il sistema operativo di Microsoft ha attraversato numerose evoluzioni nel corso dei decenni, ma alcuni vincoli storici sono rimasti invariati, suscitando perplessità tra gli utenti. Oggi, uno dei limiti più noti e duraturi di Windows si prepara ad essere finalmente rimosso, segnando un importante passo avanti per l’azienda di Redmond.

Microsoft rimuove un limite storico di Windows con l’ultimo aggiornamento

Dopo 30 anni, Microsoft ha deciso di eliminare il limite di 32 GB per le partizioni FAT32, una restrizione che ha accompagnato il sistema operativo fin dai tempi di WindowsNT. FAT32, uno dei file system più diffusi al mondo, è utilizzato non solo sui dischi rigidi esterni, ma anche su schede di memoria e chiavette USB. Questa limitazione ha a lungo impedito agli utenti di creare partizioni superiori ai 32 GB senza ricorrere a soluzioni di terze parti.

Microsoft rimuove il limite di 32 GB per le partizioni FAT32 in Windows 11 dopo 30 anni (Foto YouTube Windows) – cityrumors.it

Il limite riguardava solo le operazioni di scrittura, poiché Windows è sempre stato in grado di leggere partizioni FAT32 fino a 2 TB. Questo problema è emerso di nuovo recentemente, quando Dave Plummer, un ex sviluppatore di WindowsNT, ha portato la questione all’attenzione del pubblico attraverso un post su X (precedentemente noto come Twitter).

Microsoft ha confermato che con Windows 11 è stata introdotta la possibilità di superare il limite dei 32 GB, ma inizialmente solo tramite la riga di comando. Gli utenti più esperti potevano utilizzare il comando “format” nel prompt dei comandi per creare partizioni FAT32 fino a 2 TB. La finestra di dialogo per la formattazione nell’interfaccia grafica del sistema operativo non era invece stata aggiornata, mantenendo il vecchio limite.

Le cose stanno per cambiare con l’arrivo della nuova versione beta di Windows 11 Canary. Microsoft ha annunciato che presto aggiornerà anche l’interfaccia grafica, consentendo a un numero sempre maggiore di utenti di sfruttare questa nuova funzionalità senza dover ricorrere a software di terze parti.

Il superamento di questo limite segna un passo avanti significativo per Windows, allineandosi alle funzionalità offerte da altri sistemi operativi come macOS. Sul sistema operativo di Apple, infatti, è da tempo possibile creare partizioni FAT32 fino a 2 TB utilizzando l’utility “Utility Disco”.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

7 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

9 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

17 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

18 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

23 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago